REUMATISMI: NON SONO TUTTI UGUALI!

Sono disturbi dolorosi e invalidanti. Talvolta, a torto, vengono considerati quasi semplici fastidi con i quali si è costretti a convivere, senza ricorrere alle cure adeguate. Stiamo parlando della grande famiglia delle malattie reumatiche, un insieme di oltre cento disturbi che, solo in Italia, riguarda più di 7 milioni e mezzo di persone e rappresenta la seconda causa di invalidità. Circa il 70% delle persone con disturbi reumatici soffre di artrosi, il 16% di reumatismi infiammatori, il 13% da forme extraarticolari, mentre l'1% di forme di altro tipo. Le malattie reumatiche, scientificamente dette anche malattie osteoarticolari e dei connettivi, non sono di un unico tipo. Alcune forme (come, per esempio, l'artrosi e la periartrite) sono dovute a cause degenerative; altre sono provocate da infiammazioni: ne sono un esempio le artriti acute e le croniche (come l'artrite reumatoide e la spondilite

anchilosante), la gotta e le malattie del connettivo (come il lupus eritematoso). Un altro gruppo, infine, riguarda le forme di tipo extraarticolare: a questo appartengono la fibromtalgia e la sindrome del tunnel carpale. Le malattie reumatiche, data la diffusione, incidono pesantemente sui costi sociali. Alcune, infatti, come l'artrite reumatoide, riguardano soprattutto le donne giovani, di età compresa tra i 30 e i

50 anni. Persone, quindi, nel pieno dell'attività lavorativa e degli impegni famigliari, che si trovano spesso a non poter nemmeno compiere le più semplici incombenze quotidiane. Il riconoscimento dei sintomi e la diagnosi precoce sono per questo essenziali per riuscire a garantire una buona qualità di vita al malato. Nelle prossime pagine  ( http://chirurgiadellamanocatania.it/patologie-frequenti/79-la-spondilite-anchilosante-e-l-artrite-psoriasica.htmlhttp://chirurgiadellamanocatania.it/patologie-frequenti/78-la-gotta.html,  http://chirurgiadellamanocatania.it/patologie-frequenti/77-lupus-eitematoso-sistemico.html,  http://chirurgiadellamanocatania.it/patologie-frequenti/76-l-artrosi-dalla-mano-alla-caviglia-come-curarla.html,  http://chirurgiadellamanocatania.it/patologie-frequenti/74-sintomi-e-cura-della-fibromialgia.html,  http://chirurgiadellamanocatania.it/patologie-frequenti/75-la-sindrome-del-tunnel-carpale-diagnosi-differenziale.html, ) vengono passate in rassegna le più frequenti malattie reumatiche, in modo che sia possibile imparare a riconoscere i sintomi fin dalla prima comparsa.

Video

DITO A SCATTO

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già state impostate. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information